Funzionalità di documentazione e modellazione migliorate per gli armadi da cucina
Adeguarsi agli standard
Prima del rilascio di Archicad 26, l’adattamento della rappresentazione 2D e 3D dei nuovi mobili da cucina agli standard locali a volte richiedeva soluzioni alternative.
Più libertà di personalizzare i layout degli armadi
- Il controllo della visibilità dei bordi sia per i banconi che per gli armadi è possibile in un nuovo pannello dedicato, che si trova in Impostazioni armadio da cucina > Visibilità bordi. Tutti e tre i bordi non frontali possono essere nascosti.
- È stata aggiunta una nuova opzione di falegnameria del telaio per i pannelli con cornice in Pannelli frontali > Stile pannello > Falegnameria del telaio. Nasconde tutte le linee d’angolo per creare prospetti più puliti e dall’aspetto più professionale.
- C’è una nuova opzione per impostare il tipo di linea di un lavello sottotop o nasconderne il contorno per creare una vista in pianta più pulita.
- Le linee di apertura dell’armadio possono ora essere visualizzate su sezioni e prospetti e in 3D. Le linee di apertura delle porte possono essere controllate da Opzioni vista modello.
- È stato aggiunto un nuovo simbolo di apertura del cassetto in Impostazioni dell’armadio da cucina > Rappresentazione 2D > Tipo di simbolo.
- Le porte “Double Hung” sono state rinominate “Doppia porta”.
- Sono state aggiunte ulteriori hotline 2D per un montaggio più semplice.
Il rispetto degli standard locali e la creazione di una documentazione accurata è semplice e veloce
Usa i miglioramenti di cui sopra per personalizzare l’aspetto e lo stile dei mobili della cucina in modo rapido ed efficiente, rispettando gli standard locali o aziendali.