Descrizione
Costi Copia Plotter LT
In relazione al Plotter di Interesse vengono forniti i costi copia
desunti da schede Tecniche HP in funzione del grado di copertura
Facendo riferimento a Stampe: CAD Colore e Monocromatico, GIS, Rendering
€ 50,00
per calcolare un reale costo copia, le variabili di cui dobbiamo tenere conto
Mentre i punti 1 e 2 sono altamente tecnici e difficilmente confrontabili con riferimento al consumo,
Per il punto 3 possiamo far riferimento alla durata della garanzia delle teste e riferita al massimo dell’inchiostro utilizzabile; dati che possono essere influenzati dall’effettivo utilizzo del plotter e pertanto variabili, in questo caso affidiamoci oltre che al costo di acquisto della testa, ai dati forniti dai produttori;
noi della STC, disponendo di informazioni dirette da HP, siamo in grado per ciascun sistema di stampa di fornirvi durata della garanzia della testa ed inchiostro massimo utilizzato perchè questa rientri in garanzia;
il che NON vuol dire che oltre il limite indicato da HP la testa necessariamente dovrà essere sostituita, MA vuol semplicemente indicare che dopo detto parametro si potrebbe perdere in qualità di stampa.
Il punto 4 è prettamente commerciale, più è amplia la diffusione dei rivenditori, maggiore la proposta minori i costi di acquisto e qui la distribuzione HP non ha rivali.
I punti 5 e 6, cicli di pulizia della testa ed inchiostro di spurgo, questi sono indispensabili per tenere sempre efficienti gli ugelli della testa ed evitare che si occludano, pregiudicandone non solo la qualità di stampa, ma anche il funzionamento della stampante e dipendono fondamentalmente dalla tecnologia della testa.
Con il punto 7, si evidenzia che la presenza di una Cartuccia di Manutenzione, di per sé indica un alto consumo di inchiostro, a titolo di esempio i plotter HP non hanno cartucce di manutenzione munite di CIP che ti obbligano alla sostituzione ciclica, bensì un piccolissimo bicchiere per un volume di pochi cm3
che in oltre 20 Anni di Assistenza non abbiamo MAI SOSTITUITO, perché non necessario.
Altrettanto è evidente che quanto maggiori saranno i cicli di pulizia, maggiore sarà l’inchiostro di spurgo
Raccolto nelle cartucce di manutenzione, in ultima analisi: l’inchiostro che va nella cassetta di manutenzione non va sulla carta…
A titolo di esempio vi sono plotter dedicati a studi tecnici, che possiedono Cartucce di Manutenzione aventi misure 21x30x1,5 cm, provate a ricavarne il volume.
Un altro metodo altrettanto valido per calcolare i ml di inchiostro finiti nella cartuccia di manutenzione è pesarla prima e alla sua sostituzione considerando però che buona parte della componente liquida dell’inchiostro sarà evaporata.
Ad esempio, prendendo come riferimento il peso dell’inchiostro, ricavabile dal peso di una
(cartuccia piena – cartuccia vuota) / ml. = gr/ml.
Noi l’abbiamo fatto ed i risultati sono importanti.
Tutto ciò è rivolto a chi già possiede un plotter non HP, per chi lo deve acquistare vale sicuramente la seguente precauzione:
Dopo aver effettuato l’ordine del servizio, tramite il seguente link Richiesta Costi Copia
Specificare per quale/i modello/i si debba effettuarne il calcolo del costo copia.
Costi Copia Plotter LT
In relazione al Plotter di Interesse vengono forniti i costi copia
desunti da schede Tecniche HP in funzione del grado di copertura
Facendo riferimento a Stampe: CAD Colore e Monocromatico, GIS, Rendering
trovaprezzi | Pubblicato |
---|
REGISTRATI per ottenere le migliori condizioni a Te riservate. Sconti sui Prodotti, Sconti sul Trasporto. Punti Sconto alla Registrazione, Punti Sconto in base al Valore degli Ordini, Puni Sconto in base al Numero di Ordini effettuati, Punti Sconto Sulle Recensioni, Punti Sconto per il Tuo Compleanno. Ignora